19/10: SALUZZO – CUNEO
Arrivo a Saluzzo nel primo pomeriggio e visita della città. Saluzzo si presenta come un borgo di collina tipicamente trecentesco: piccole vie acciottolate, chiese e eleganti palazzi nobiliari con i loro giardini, popolano il centro storico. La città viene “sorvegliata” dal Re di Pietra: Il Monviso. Avrete la possibilità di fare un tour della città, soffermandoci soprattutto sulla parte vecchia. Partenza per Cuneo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
20/10: VALLE GRANA – CUNEO
Colazione. Partenza da Cuneo per la Valle Grana, visita del caseificio e degustazione del Castelmagno: un formaggio prodotto con latte di mucca e talvolta con una miscela di latte vaccino, ovino e/o caprino. La maturazione avviene in almeno 60 giorni. Rientro a Cuneo e tempo libero perla visita della fiera nazionale del Marrone. La Fiera del Marrone è una delle più importanti rassegne enogastronomiche d’Italia. Qui si possono gustare tutti i prodotti tipici, le eccellenze del territorio e riscoprire le vecchie tradizioni artigianali e contadine. Centinaia di espositori saranno pronti ad accogliervi per soddisfare i vostri occhi e il vostro palato. Da non perdere i laboratori didattici, le iniziative culturali, le mostre e gli spettacoli organizzati appositamente per questo evento. Cena e pernottamento.
21/10: CUNEO
Giornata libera per visita della fiera (*). Partenza per il rientro.
*Possibilità di aggiungere la visita guidata di Cuneo.
Il pacchetto comprende:
- pernottamento
- visita del caseificio e degustazione del Castelmagno
- visita guidata di Saluzzo
Il pacchetto non comprende:
- pasti
- trasferimenti (possibilità di quotarli)
- tutto quanto non espressamente inserito nella sezione ‘il pacchetto comprende’