Dopo il successo degli anni passati Castagnole delle Lanze, comune in provincia di Asti, si prepara, infatti, alla nuova edizione della Festa della Barbera, nota anche come “di Cortile in Cortile ”, una festa che non si svolge in u’unica location, ma si snoda fra le vie centrali del paese, alla scoperta dei cortili del paese, che per l’occasione diventano punti di ristorazione e di socializzazione.
Ad organizzare l’evento l’assessorato alle Manifestazioni e la Pro Loco del Comune di Castagnole delle Lanze, in collaborazione con la Pro Loco San Bartolomeo, la Bottega del Vino di Castagnole Lanze, con il patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia di Asti, della Comunità delle Colline tra Langa e Monferrato.
La Festa della Barbera è nata per celebrare il vino Barbera e i viticoltori che da sempre si dedicano con passione a questo prodotto conosciuto in tutto il mondo. Partecipare all’evento significa vivere una serata caratterizzata da un’atmosfera di musica, convivialità ed allegria.
“La passione è ..la Barbera” è, infatti, lo slogan per questa edizione della Festa della Barbera, che ogni anno accoglie migliaia di visitatori (35.000 visitatori lo scorso anno), in un’esuberante momento di incontro: ritrovarsi in piazza diventa così un modo per divertirsi, scoprire un territorio e le sue specialità enogastronomiche, e fare nuove conoscenze.
Durante la Festa, in diverse postazioni negli spazi più suggestivi del centro, si possono degustare la Barbera e i migliori vini del territorio abbinati a tipicità gastronomiche piemontesi, con musiche e artisti per le strade, sulle piazze e nei cortili del centro .
La Festa della Barbera è partner ufficiale di Adotta un Filare nelle Lanze, l’iniziativa realizzata per far fronte alla crisi del settore vitivinicolo e salvaguardare lo storico patrimonio dei vigneti locali tra le Langhe e il Monferrato.
Guarda il programma completo su:
www.festadellabarbera.it
www.dicortileincortile.it
Per info: