Un percorso espositivo alla scoperta del Leonardo inventore e mai pago delle proprie ricerche, arricchito da alcune riproduzioni delle macchine da lui progettate e dai suoi disegni, gentilmente concessi dalla Fondazione Pierre Gianadda di Martigny. Un cammino multimediale che, alle tradizionali visite guidate, affianca la voce di Leonardo e le sue citazioni, oltre a contenuti video di approfondimento sulle macchine e gli interessi del grande genio.
Con la mostra ci si addentra nell’opera e nel cuore di una delle più grandi figure del Rinascimento. Il percorso espositivo ci presenta il Leonardo ricercatore e costruttore, lo studioso appassionato e l’inventore, mai pago delle sue scoperte. Un uomo tormentato dal “senso di incompiutezza” di sé e della propria opera e desideroso di una perfezione, a suo dire, mai raggiunta”.
Il percorso si articola in nove passaggi, accompagnandoci in un itinerario guidato alla scoperta di alcune delle sue più geniali invenzioni. Ci introdurremo agli studi sul “Movimento”, sulla “Meteorologia” e sulla “Stampa”. Le sezioni centrali saranno dedicate a due temi che Leonardo non abbandonò mai: le “Macchine da volo” e la “Misura del Tempo”. Concluderanno il nostro percorso le grandi realizzazioni dedicate da Leonardo agli studi di Ingegneria idraulica e militare, dai “Ponti ai Canali di navigazione”, sino a giungere alle sue più geniali invenzioni dedicate alle “Macchine da Guerra”.
Per maggiori informazioni, orari e costi visita il sito www.exemplart.eu