
Un itinerario sul lago d’Orta: viaggio tra arte, storia e natura
Il fascino della natura fa del lago d’Orta una delle mete piemontesi più apprezzate dal turismo internazionale. Ma tra le vie dei borghi che affacciano sul lago si nascondono anche perle di grande valore storico e artistico. Su tutti spiccano Gozzano, Ameno, Orta e l’isola di San Giulio.
Leggi di più...
Per una storia della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba
Nella sua storia, la Fiera internazionale del tartufo bianco di Alba è stata un’importante vetrina per il territorio. Ha attirato ghiottoni e riflettori internazionali su questo angolo di Piemonte e, allo stesso tempo, è stato un momento dove sperimentare innovazioni e nuove strategie di marketing.
Leggi di più...
L’università del cane da tartufo di Roddi: una scuola particolare
Fondata a fine Ottocento, l’università del cane da tartufo di Roddi è un luogo unico. Qui da quattro generazioni la famiglia Monchiero addestra l’olfatto e insegna tecniche di cerca ai cani, pronti a scoprire i tartufi sepolti sottoterra.
Leggi di più...
Dal Castello di Rivoli all’Ermitage di San Pietroburgo
Inaugurata nelle sale del Palazzo d'Inverno la mostra 'Arte Povera:una rivoluzione creativa'.
Leggi di più...
GruVillage 105 Music Festival: al via l’edizione 2018
Insieme con Booking Piemonte per unire musica divertimento e turismo!
Leggi di più...
Langhe Roero e Turismo Torino Insieme
L'area delle Langhe e del Roero con la Città di Torino insieme per promuoversi nel mondo.
Leggi di più...
Cherasco e l’Imperatore “N”, dall’Italia all’Europa.
Il rapporto di amore e odio tra Napoleone Bonaparte e le terre piemontesi che dai secoli scorsi arriva fino a noi.
Leggi di più...
Cosa fare per San Valentino in Piemonte?
Non sai ancora cosa organizzare per stupire la tua metà nel giorno degli innamorati? Dolci soggiorni, romantiche SPA o intriganti tour guidati... Scegli la proposta che farà breccia nel suo cuore!
Leggi di più...
Carnevale di Ivrea, una tradizione secolare
La tradizione carnevalesca eporediese affonda le sue radici agli inizi del XIX secolo e celebra la capacità di autodeterminazione di una città ribellatasi alla tirannia medievale. Si dice "a Carnevale ogni scherzo vale". Ad Ivrea no, il Carnevale è tutto tranne che uno scherzo.
Leggi di più...
Nuovi Borghi a Bandiera Arancione per il Piemonte!
Due ulteriori località insignite del marchio qualità turistico-ambientale assegnato dal Touring Club Italiano.
Leggi di più...
I dolci del Piemonte, quali preparare a Natale?
Il Natale è alle porte ed è ora di stilare un degno menù per il pranzo più importante dell’anno! Come tutti sappiamo la cucina Piemontese...
Leggi di più...
Torino torna capitale dell'auto: al Parco del Valentino
Torino è stata la capitale dell'automobile, un'avventura cominciata a fine Ottocento. Case che hanno fatto la storia d'Italia, come Fiat e Lancia, e altre che hanno lasciato il segno per genialità. Il Salone è ripartito nel 2015 ed è stato subito successo: un omaggio alle vetture di ieri e di oggi
Leggi di più...