
Piemonte un patrimonio dell’umanità
Un riconoscimento mondiale per un territorio incomparabile, 10.789 ettari di terra contraddistinte da dolci colline, da vigneti a perdita d’occhio e da atmosfere fuori dal tempo.
Leggi di più...
5 Idee regalo originali per Natale
Come ogni anno, è arrivato il momento di pensare ai regali di Natale. Stupisci i tuoi cari, regalando esperienze uniche! Ecco le 5 idee regalo proposte da Booking Piemonte per te.
Leggi di più...
4 attività alternative da fare in montagna
Chi ha detto che montagna significhi solo sci e snowboard? Per vivere un inverno alternativo, quest'anno scegli fra le 4 proposte da fare sulla neve in Piemonte.
Leggi di più...
I luoghi di Luigi Einaudi Presidente della Repubblica
Luigi Einaudi (1874-1961) non è stato solamente senatore, Presidente della Repubblica e Governatore della Banca d’Italia ma è stato anche protagonista di dibattiti nel mondo dell’Università e un gigante del pensiero economico e politico.
Leggi di più...
Raffaello in mostra a Torino alla Reggia di Venaria Reale
A quasi cinquecento anni dalla morte, le opere di Raffaello approdano in Piemonte, nello scenario principesco e incantato della Venaria Reale, per una mostra che promette di rivelare aspetti poco noti del grande genio urbinate.
Leggi di più...
Torino è sempre in movimento
“Torino è sempre in movimento” è uno slogan ben noto ai torinesi: lo si è spesso letto sulle recinzioni dei cantieri che spuntavano qua e là in città. Lo slogan non potrebbe essere più vero: in questi anni Torino si è veramente mossa, cambiando il proprio volto da città industriale a città del futuro, con servizi e aree assolutamente innovative.
Leggi di più...
Saluzzo: capitale da riscoprire
Saluzzo, per secoli capitale del Marchesato, è un patrimonio del Piemonte da riscoprire. I suoi castelli, chiese e vie emanano il profumo di un passato ancora presente e pieno di fascino.
Leggi di più...
A settembre Asti capitale del Piemonte
Il mese di settembre la città di Asti conquista il centro della scena regionale proponendo tradizione, gusto e spettacolo.
Leggi di più...
Il Biellese: terra di storia, fede e trekking
Nonostante il soprannome di “Manchester d’Italia” - conquistato durante il primo industrialismo piemontese, grazie alla presenza di numerosi opifici - l’intera provincia di Biella ha saputo conservare molto del suo patrimonio culturale, diventando ai nostri occhi un luogo singolare dove fede, storia, natura e tradizioni continuano a intrecciarsi e mescolarsi, dando vita a un risultato veramente unico.
Leggi di più...
Fare Golf in Piemonte
Il Piemonte vanta oltre sessanta circoli di Golf, ha campi eccellenti sparsi tra monti, colline e pianure, e può offrire esperienze uniche agli amanti del Golf e della “bella vita”.
Leggi di più...
Tamara De Lempicka: a Torino un’icona del Novecento
Raramente un’artista è riuscita a condensare nella sua opera tutto lo spirito del suo tempo. Tamara De Lempicka è riuscita a farlo, creando quadri capaci di raccontare ancora oggi, con una vitalità incredibile, il gusto e l’estetica di un’epoca.
Leggi di più...
Ivrea, sulle tracce di Adriano Olivetti
Adriano Olivetti (1901-1960) è tutt’ora una delle figure più affascinanti e significative del secondo dopoguerra italiano.
Leggi di più...