
Marengo: la battaglia che cambiò la Storia
La battaglia di Marengo è un momento centrale della Storia europea: con la sua vittoria Napoleone sanzionò definitivamente il proprio dominio su gran parte del vecchio Continente, rafforzando contemporaneamente il proprio potere in Francia.
Leggi di più...
Come si candida un sito all'UNESCO
Il Piemonte è uno scrigno di bellezza da tutelare. La regione conserva ben quattro siti inseriti nella Lista Unesco dei beni patrimonio mondiale dell’umanità.
Leggi di più...
I biscotti del Piemonte
Tra cultura popolare e Maestri pasticceri un itinerario alla scoperta del biscotto attraverso pianure, colline, città e campagne di tutta la regione.
Leggi di più...
Casale Monferrato: una capitale da riscoprire
Per secoli il Monferrato è stato ben più che un’espressione geografica: fino al Diciottesimo secolo, infatti, Casale e le terre circostanti vissero sotto il controllo di un marchesato, un piccolo stato protagonista, in più di un’occasione, della storia italiana.
Leggi di più...
Torino capitale del calcio
Torino è la capitale del calcio italiano non soltanto perché città di residenza di due squadre, Juventus e Torino, spesso protagoniste di campionati e vincitrici di trofei. Torino è la capitale perché qui, nel 1898, il calcio abbandonò una dimensione spontanea per diventare fenomeno stabile nel panorama sportivo nazionale.
Leggi di più...
Piemonte un patrimonio dell’umanità
Un riconoscimento mondiale per un territorio incomparabile, 10.789 ettari di terra contraddistinte da dolci colline, da vigneti a perdita d’occhio e da atmosfere fuori dal tempo.
Leggi di più...
4 attività alternative da fare in montagna
Chi ha detto che montagna significhi solo sci e snowboard? Per vivere un inverno alternativo, quest'anno scegli fra le 4 proposte da fare sulla neve in Piemonte.
Leggi di più...
I luoghi di Luigi Einaudi Presidente della Repubblica
Luigi Einaudi (1874-1961) non è stato solamente senatore, Presidente della Repubblica e Governatore della Banca d’Italia ma è stato anche protagonista di dibattiti nel mondo dell’Università e un gigante del pensiero economico e politico.
Leggi di più...
Raffaello in mostra a Torino alla Reggia di Venaria Reale
A quasi cinquecento anni dalla morte, le opere di Raffaello approdano in Piemonte, nello scenario principesco e incantato della Venaria Reale, per una mostra che promette di rivelare aspetti poco noti del grande genio urbinate.
Leggi di più...
Torino è sempre in movimento
“Torino è sempre in movimento” è uno slogan ben noto ai torinesi: lo si è spesso letto sulle recinzioni dei cantieri che spuntavano qua e là in città. Lo slogan non potrebbe essere più vero: in questi anni Torino si è veramente mossa, cambiando il proprio volto da città industriale a città del futuro, con servizi e aree assolutamente innovative.
Leggi di più...
Saluzzo: capitale da riscoprire
Saluzzo, per secoli capitale del Marchesato, è un patrimonio del Piemonte da riscoprire. I suoi castelli, chiese e vie emanano il profumo di un passato ancora presente e pieno di fascino.
Leggi di più...
A settembre Asti capitale del Piemonte
Il mese di settembre la città di Asti conquista il centro della scena regionale proponendo tradizione, gusto e spettacolo.
Leggi di più...